Si alla famiglia
Sabato 29 novembre 2014 Presso GAM corso Galileo Ferraris 30 dalle 15.30 alle 17.30
Promuoviamo e sosteniamo iniziative volte alla formazione etica, professionale e culturale, in particolar modo dei giovani.
Luoghi di studio e di vita culturale e sociale, caratterizzati da un clima formativo e di amicizia.
Abbiamo sempre bisogno di uomini e donne che collaborino con noi con il loro tempo, il loro lavoro e il loro sostegno.
Sabato 29 novembre 2014 Presso GAM corso Galileo Ferraris 30 dalle 15.30 alle 17.30
"AMARE IL MONDO APPASSIONATAMENTE: LO SPIRITO DELL'OPUS DEI"
Il cantico delle Creature
Per poter utilizzare un file di configurazione php.ini personalizzato è sufficiente quindi inserirne uno nella directory in cui è presente lo script che si desidera eseguire: tutti gli script posizionati nella medesima directory, quando eseguiti, utilizzeranno il medesimo file php.ini, l'interprete ne verificherà la presenza e procederà alla lettura.
Se all'interno della cartella in cui è memorizzato lo script non è definito alcun file php.ini il sistema utilizzerà quello memorizzato nella posizione indicata attrarverso l'opzione --with-config-file-path in fase di compilazione.
Per poter utilizzare un file di configurazione php.ini personalizzato è sufficiente quindi inserirne uno nella directory in cui è presente lo script che si desidera eseguire: tutti gli script posizionati nella medesima directory, quando eseguiti, utilizzeranno il medesimo file php.ini, l'interprete ne verificherà la presenza e procederà alla lettura.
Per poter utilizzare un file di configurazione php.ini personalizzato è sufficiente quindi inserirne uno nella directory in cui è presente lo script che si desidera eseguire: tutti gli script posizionati nella medesima directory, quando eseguiti, utilizzeranno il medesimo file php.ini, l'interprete ne verificherà la presenza e procederà alla lettura.
Se all'interno della cartella in cui è memorizzato lo script non è definito alcun file php.ini il sistema utilizzerà quello memorizzato nella posizione indicata attrarverso l'opzione --with-config-file-path in fase di compilazione.
Proprio perchè l'interprete PHP cerca il file di configurazione nella cartella locale in cui è memorizzato lo script, l'inserimento di un file php.ini personalizzato non si ripercuote in alcun modo sulle struttura delle sottodirectory presente, in ultima analisi anche quindi sugli script presenti in tali sottodirectory, ma in tale caso verrà utilizzato il file php.ini di default secondo la logica precendentemente indicata.
Se all'interno della cartella in cui è memorizzato lo script non è definito alcun file php.ini il sistema utilizzerà quello memorizzato nella posizione indicata attrarverso l'opzione --with-config-file-path in fase di compilazione.
Proprio perchè l'interprete PHP cerca il file di configurazione nella cartella locale in cui è memorizzato lo script, l'inserimento di un file php.ini personalizzato non si ripercuote in alcun modo sulle struttura delle sottodirectory presente, in ultima analisi anche quindi sugli script presenti in tali sottodirectory, ma in tale caso verrà utilizzato il file php.ini di default secondo la logica precendentemente indicata.
Proprio perchè l'interprete PHP cerca il file di configurazione nella cartella locale in cui è memorizzato lo script, l'inserimento di un file php.ini personalizzato non si ripercuote in alcun modo sulle struttura delle sottodirectory presente, in ultima analisi anche quindi sugli script presenti in tali sottodirectory, ma in tale caso verrà utilizzato il file php.ini di default secondo la logica precendentemente indicata.
Laboratorio sull'Affettività